Parte del lavoro dei reni viene effettuato tramite un mezzo artificiale.
Il trattamento dialitico può essere fatto a casa: dialisi peritoneale o emodialisi domiciliare; oppure presso una struttura ospedaliera: emodialisi.
Se si prende in considerazione l’opzione della dialisi a domicilio, il paziente potrà comunque avvalersi del supporto dell’intero team medico ed infermieristico in modo da poter ricevere la terapia a casa e in sicurezza.
Per approfondimenti:
Questo trattamento comporta l’espianto (rimozione) di un rene sano da un soggetto (il donatore) e il suo inserimento in un paziente con insufficienza renale (ricevente).
Il trapianto viene effettuato da un chirurgo durante un apposito intervento.
Per approfondimenti:
In alcuni casi, il paziente può decidere insieme al team di nefrologia di non effettuare la dialisi, optando invece per il semplice controllo dei sintomi della malattia renale cronica attraverso un regime alimentare controllato e il trattamento farmacologico a base di diuretici ed eritropoietina.
Per approfondimenti:
© Copyright Insufficienza Renale.it. All rights reserved.