La telemedicina rappresenta un valido supporto per le terapie dialitiche domiciliari anche da un punto di vista dell’aderenza alla terapia (compliance), cioè a quanto il paziente si attiene alle prescrizioni terapeutiche.
Con il sistema della telemedicina i dati relativi alla terapia dialitica vengono trasmessi, attraverso la rete internet, ad una piattaforma web, alla quale i medici e gli infermieri si possono collegare e consultare/controllare i trattamenti eseguiti.
Tutto il sistema è protetto da un sofisticato sistema di controllo dei dati e degli accessi alla piattaforma e comunque il paziente deve esprimere il proprio consenso al trattamento degli stessi.
La telemedicina consente di personalizzare il trattamento e di intervenire tempestivamente avendo così un controllo maggiore della terapia del paziente, consente inoltre di prendere visione quotidianamente dei risultati del trattamento ed evidenziare problematiche varie, senza aspettare la visita di controllo mensile.
La percezione del paziente è positiva, si sente maggiormente seguito e tranquillo che lo staff medico ed infermieristico anche a distanza tiene sotto controllo la sua situazione ed è pronto ad intervenire in caso di necessità, tutto questo rimanendo comodamente a casa propria.
© Copyright Insufficienza Renale.it. All rights reserved.