Associazioni pazienti affetti da insufficienza renale cronica
Insufficienza renale: il bisogno di supporto

Questa pagina è dedicata alle Associazioni dei pazienti nefropatici cronici, dializzati e trapiantati. Uno spazio importante, perché ad oggi le associazioni dei pazienti rivestono un ruolo chiave nelle politiche sanitarie di un paese. Danno voce ai pazienti, li rappresentano nelle sedi istituzionali, contribuiscono a far emergere problemi e barriere rispetto all’accesso alle terapie e ai trattamenti disponibili. Producono materiali informativi sulle malattie e combattono per vedere riconosciuti i propri diritti e ricevere tutele. Raccolgono fondi da destinare alla ricerca e collaborano a progetti di studio. E questo è solo un piccolo elenco del preziosissimo contributo che danno.

Non solo quindi medici, ricercatori, aziende farmaceutiche e istituzioni. Le associazioni dei pazienti sono attori fondamentali nel nostro sistema sanitario. E affinché vengano coinvolte sempre più spesso nei processi decisionali, queste hanno bisogno di crescere e creare network sempre più forti e rappresentativi, in grado di portare avanti anche le istanze più complesse.

Il coinvolgimento dei pazienti nel processo di programmazione sanitaria non solo contribuisce a rendere più aderente alla realtà la gestione delle terapie ma anche a mettere in evidenza barriere che all’occhio del legislatore spesso sfuggono. Nessuno, infatti, meglio di un paziente potrà dire se un percorso di cura avrà contribuito a migliorare la qualità della sua vita.

Seguendo il link sarete reindirizzati direttamente al sito dell’associazione di vostro interesse:

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca